Chi sono i folli

Un manipolo di folli che si sono detti: “Imbarchiamoci!”. Così è nata “La Nave dei Folli”, in omaggio al genio fiammingo del XV secolo, il pittore Jheronimus Bosch. 

Tuttavia, più che di pittura ci intendiamo di mangiare e bere: dall’esperienza di un produttore birraio, dalla competenza di un ristoratore incallito e dalla creatività del cuoco, a cui si aggiungono la professionalità di una figura esperta in gestione finanziaria e una in comunicazione e marketing, è nata l’idea di un locale consacrato alla degustazione di birre rigorosamente artigianali, abbinate a pietanze tradizionali e piatti creativi.

L’attenzione alle materie prime, la scelta di prodotti del territorio, provenienti da piccole realtà artigiane, costituiscono i nostri punti di forza. A tutte queste proposte abbiamo voluto aggiungere un’attrattiva culturale, invitando tutti i mesi artisti, attori di teatro, musicisti, sommelier, per creare serate a tema, eventi, concerti dal vivo e degustazioni.

Abbiamo stretto i denti quando il Covid è arrivato prepotentemente a impattare sulle nostre vite e sulle nostre attività, ma ci siamo reinventati e oggi il delivery è un altro nostro punto di forza, che porta la qualità dei nostri piatti direttamente a casa dei clienti. 

Nel 2023 abbiamo pensato di portare le nostre birre ad eventi dedicati, per far conoscere il nostro birrificio, Filodilana, a tutte le persone possibili. L’arte birraia è piena di storie da raccontare e noi abbiamo tanta voglia di narrarvele. 

I NOSTRI MARCHI

Start typing and press Enter to search